Afghanistan: gli attentati e i combattimenti sono quotidiani

Problemi di visualizzazione? Versione online

Dona il 5 per mille a EMERGENCY - codice fiscale 97147110155
Dona ora
EMERGENCY.IT
AFGHANISTAN: GLI ATTENTATI E I COMBATTIMENTI SONO QUOTIDIANI
Kabul, un uomo ferito trasportato di urgenza al pronto soccorso del Centro chirurgico per vittime di guerra di EMERGENCY

Nella giornata di martedì, al nostro ospedale di Kabul abbiamo ricevuto 23 persone ferite nell'attentato avvenuto in mattinata nella provincia di Paktika, vicino al confine col Pakistan: un'autobomba è stata fatta esplodere in un mercato affollato, facendo 89 morti e decine di feriti.

I 23 pazienti arrivati da noi, di cui 3 bambini, hanno dovuto affrontare un viaggio in ambulanza di 7 ore.

Dopo 13 anni di guerra, fino a 130 mila soldati stranieri presenti nel Paese e 4,2 miliardi di dollari spesi ogni anno per le forze di sicurezza afgane - pari al 50% della finanziaria locale - la situazione del Paese peggiora di giorno in giorno.

Gli attentati e i combattimenti sono quotidiani: nei primi 6 mesi del 2014 abbiamo registrato un incremento del 20% dei feriti di guerra nei nostri ospedali.

Sostieni il nostro lavoro a favore delle vittime della guerra in Afghanistan con una donazione online
CONDIVIDI SU:
INIZIATIVE
MUSIC FOR BANGUI
A FAGNANO OLONA (VA) 
Music for Bangui
Il 25, 26 e 27 luglio i volontari di Emergency ti aspettano all’Area Feste di Fagnano Olona (VA) per tre giorni di musica, buona cucina e sport per raccogliere fondi a favore del Centro pediatrico di Bangui, in Repubblica Centrafricana.
Info e programma
CONDIVIDI SU:
TUTTE LE INIZIATIVE DEI VOLONTARI IN ITALIA
Un banchetto dei volontari di EMERGENCY
Banchetti, eventi, concerti e cene di raccolta fondi, incontri di approfondimento… Sul nostro sito puoi scoprire tutte le iniziative organizzate dai nostri volontari in Italia e sapere dove incontrarli per avere informazioni sulle attività umanitarie di Emergency.
Tutte le iniziative
CONDIVIDI SU:
GADGET
L'etichetta per valigia di EMERGENCY
ACQUISTA ONLINE I GADGET DI EMERGENCY
Le t-shirt, le felpe, i libri, le idee regalo - tra le quali l'etichetta per valigia realizzata in collaborazione con l’associazione Refugee Scart: sul sito shop.emergency.it trovi tutti i nostri gadget. Acquistali e sostieni le nostre attività umanitarie nel mondo e in Italia!
CONDIVIDI SU:
Acquista
EMERGENCY
A 8 giorni dall'inizio dell'operazione "Confine protettivo", sono 194 i morti, più di mille e quattrocento i feriti. I bombardamenti (...leggi tutto)
Emergency
#Afghanistan nei primi 6 mesi del 2014 abbiamo registrato un incremento del 20% dei feriti di guerra nei nostri ospedali. #laguerraè
EMERGENCY
Segui EMERGENCY anche su Google+!
Dona ora
EMERGENCY.IT
DONA IL TUO 5 PER MILLE A EMERGENCY
IL CODICE FISCALE È 97147110155
Emergency - Via Gerolamo Vida 11, 20127 Milano Tel (+39) 02 863161 Fax (+39) 02 86316336

Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui

Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs 196/2003: I dati personali comunicati sono trattati, con strumenti manuali e informatici, per l’invio della presente newsletter e per la promozione e la diffusione di iniziative dell’associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento dei medesimi non consentirà di effettuare le operazioni sopra indicate. I dati personali raccolti potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati esclusivamente a terzi ai quali sono affidati la predisposizione e l’invio della newsletter e delle eventuali ulteriori comunicazioni. I dati trattati non saranno diffusi. Titolare del trattamento è Emergency - Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Vida 11, 20127 Milano, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è il Sig. Alessandro Bertani, al quale è possibile rivolgersi, all’indirizzo sopra indicato o a info@emergency.it, per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento e conoscere l’elenco aggiornato degli altri responsabili.