---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "iLMeteo" <newsletter@ilmeteo.com>
Data: 05/feb/2015 13:47
Oggetto: **HELP! *** "The BIG Snow" tra pochi minuti, **HELP! ***
A: <iz5ovp@tiscali.it>
Ciclone
sull'Italia. Neve in pianura, forte al Nord Giovedì e Venerdì; Sud e Adriatiche da Lunedì
Oggi ![]()
Domani ![]()
7 Febbraio ![]()
8 Febbraio ![]()
Fino a Venerdì ciclone freddo, neve in pianura al Nord sia Giovedì che Venerdì, forte in Emilia, Trentino e Piemonte. Acqua alta a Ve. Da Lunedì BURIAN e neve al CentroSud e Isole su coste... ![]()
News > Video di nevicate
eccezionali, altro...![]()
App per tutti gli smartphone
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
EVOLUZIONE GENERALE
Il ciclone "Big Snow" all'attacco dell'Italia. Neve poderosa al Nord e fino in pianura nelle prossime 24-36 ore. Il vortice freddo artico si è portato nelle ultime ore tra la Sardegna e le Baleari, avvicinandosi sempre più, quindi, all'Italia. Nevicate forti ed estese sono attese al Nord, fino in pianura con grossi problemi alla viabilità per accumuli anche sui 30/40 cm. Particolarmente colpite l'Emilia Romagna, il Piemonte, la Liguria, la Lombardia, il Veneto e tutti diffusamente i settori prealpini, in forma più irregolare le Alpi. Molte nubi e piogge al Centro e ancora di più e al Sud con neve in media-alta collina. Meglio solo su estremo Sud, aree ioniche. Domani, Venerdì, ancora piogge e neve in pianura al Nord, in media alta collina al Centrosud. Sabato, residue nevicate fino in pianura al Nord, specie aree centro-meridionali, Sud Piemonte, Emilia ma via via migliora. Piogge e neve a bassa quota o in collina sul medio Adriatico, in media-alta collina al Sud e Sardegna. Vediamo il dettaglio fino a Sabato 7 febbraio.
>>Leggi l'articolo completo...Maltempo invernale ancora per alcuni giorni sull'Italia, anzi con una escalation fredda prevista tra domenica e lunedì. Alle correnti fredde subpolari o artiche subentreranno altre ancora più fredde sempre di matrice artica ma ancora più dirette verso l'Italia, senza compiere manovre un po' più mitiganti a Ovest. Da domenica, irromperà sul Mediterraneo aria molto fredda dalla porta della Bora che investirà più direttamente il Centrosud e il medio e basso Adriatico dove apporterà maltempo invernale all'insegna di piogge e nevicate fino in pianura. In questa fase andrà meglio al Nord, meno esposto alle correnti più direttamente settentrionali ma, da domenica e ancora più nel corso di lunedì, farà freddo intenso ovunque. Vediamo il dettaglio fino agli inizi della prossima settimana.
>>Leggi l'articolo completo... Giovedì 5 Febbraio
Il giorno di "Big Snow"! Maltempo generale su tutta l'Italia. Neve copiosa al Nord fino in pianura, piogge via via più diffuse in Toscana, Lazio, Sardegna ed entro sera su Campania, Calabria, Puglia, Ovest sicilia. Piogge intense al Centro e al Sud, specie su settori tirrenici; neve dai 700/1000 metri in Appennino centrale, fino a 500 m in Sardegna.NORD: coperto con nevicate diffuse su tutte le regioni e fino in pianura. Neve intensa sul Cuneese ma diffusa e abbondante su quasi tutto il Piemonte (meno su Novarese e il Vercellese) sull'Emilia, Ovest Romagna, forte anche su Lombardia e sul Veneto. Le uniche aree dove prevarrà la pioggia saranno le coste e le pianure del basso Veneto, Polesine, le pianure romagnole e spesso le coste ma anche su queste aree potrà cadere localmente neve o neve mista. Attenzione alla viabilità su strade e autostrade perché sono previsti altri ingenti accumuli di neve fino in pianura anche nell'ordine di 30/40 cm specie tra Centrosud Piemonte ed Emilia, spesso anche aree interne liguri. Massima allerta su queste aree. Acqua alta a Venezia.CENTRO: maltempo diffuso su tutte le regioni, entro sera, da Ovest verso Est, con piogge ovunque e neve a 700/1100 in Appennino, a 500 m in Sardegna, qui specie nel pomeriggio-sera. Fenomeni più intensi su Ovest Sardegna, regioni tirreniche e su Nord Toscana, qui con neve forte fino a bassa quota. Migliora dal pomeriggio su Sud Toscana, Umbria e Nord Lazio.SUD: più nubi e piogge al mattino su Nordovest Campania e deboli verso l'Ovest Sicilia, palermitano più tardi; asciutto e ampiamente soleggiato altrove. Al pomeriggio, maltempo forte su Campania con temprali, nubifragi sul Napoletano, Casertano poi verso il Salernitano e neve forte a 800/1200 m. Molte piogge anche su Ovest e Nord Sicilia, verso Nord Puglia, Lucania, ancora buono altrove. Maltempo diffuso in serata su buona parte dei settori peninsulari, eccetto il Sud della Puglia e diverse aree ioniche calabresi. Piogge irregolari in sicilia, meglio sul Sudest dell'isola. Locali nevicate la sera fino a 6/800 m tra Campania, Calabria e Sicilia.
>>Leggi l'articolo completo... Venerdì 6 Febbraio
"Big Snow" ancora in azione. Al mattino neve ancora diffusa al Nord, eccetto su coste del Triveneto e localmente debole sul Piemonte centrale. Molte nubi e piogge al Sud e Sardegna con neve a 500 m sull'isola, tra 700 e 800 m al Sud; piogge e neve a 6/800 m sul medio Adriatico, a bassa quota sul Nord Appennino, meglio altrove al Centro. NORD: ancora maltempo invernale, per tutto il giorno, con piogge diffuse e nevicate estese fino in pianura, eccetto le pianure prossime alle coste del Triveneto, Friulane e le coste in genere, magari su queste aree localmente neve bagnata; neve debole anche sulle pianure centrali piemontesi.CENTRO: molto instabile sulla Sardegna, specie Oristanese, con piogge e nevicate a partire dai 400/500 m. Nubi e piogge frequenti anche sul Lazio, sul medio Adriatico, con neve intorno ai 700/800 m, neve a bassa quota su Nord Toscana, meglio altrove con schiarite prevalenti e fenomeni deboli localizzati. SUD: nubifragi tra Sud Campania, Salernitano e Nord Calabria, Cosentino, con neve forte a 700 m; piogge in estensione alla Lucania , Centro-Nord Puglia, con neve a 7/900 m e piogge su Ovest Sicilia, meglio su Sud Puglia, aree ioniche e sul resto della Sicilia.
>>Leggi l'articolo completo... Sabato 7 Febbraio
"Big Snow" si è spostato verso il Centro e il Sud con più nubi e piogge sul medio-basso Adriatico, dalle Marche, Abruzzo, alla Puglia, sul medio e basso Tirreno, Sardegna, anche con neve a partire dai 4/500 m fino ai 700/900 m su estremo Sud. Ancora nubi e deboli nevicate sparse fino a bassa quota al Nord ma migliora. Nord: al mattino, cieli ancora diffusamente nuvolosi con qualche residua, debole nevicata sulla medie e basse pianure, soprattutto sul basso Piemonte, Cuneese e sull'Emilia ma via via cessano i fenomeni in giornata. Tempo più stabile altrove con ampio soleggiamento sulle Alpi, poi sole prevalente anche verso le medie e alte pianure in giornata.Centro: più nubi con piogge locali nevicate in collina ma anche fino a bassa quota sulle regioni adriatiche; nubi con piogge e qualche nevicata 900 m sul centro-nord Sardegna tempo migliore e più sole sulle regioni tirreniche salvo locali piogge o fiocchi a 900/1000 m sul Sud Lazio.Sud: molte nubi su buona parte dei settori peninsulari con piogge sparse e locali nevicate tra i 600 e gli 800 m; addensamenti con piogge in giornata anche su Ovest e Nord Sicilia, tempo migliore con maggiori schiarite sui settori ionici e sul resto dell'isola. La notte maltempo sul basso Tirreno tra Calabria il Nord Sicilia con piogge, temporali e nevicate a 700 m; peggiora con neve a 400/500 m anche sul Gargano.
>>Leggi l'articolo completo... Domenica 8 Febbraio
Generale miglioramento, specie al centro Nord con sole prevalente salvo addensamenti e locali nevicate su Est Alpi. Più nubi e piogge sul basso Adriatico, Puglia e sul basso Tirreno, tra Calabria tirrenica e Nord Sicilia, poi localmente anche su Campania con neve 700/800 m. Qualche pioggia anche su Ovest Sardegna, Oristanese con fiocchi a 800 m. Impulso freddo da Nord la sera
sul medio Adriatico con piogge in intensificazione e nevicate in collina o a bassa quota, piogge e nevicate in collina anche al Sud.
>>Leggi l'articolo completo... Lunedì 9 Febbraio
Irrompe aria fredda artica sull'Italia! Locali nevicate a bassa quota e fin sulle coste tra Abruzzo, Molise, Puglia e fino al piano sul Sud Appennino e, più debole, su Nord Sicilia. Addensamenti con fiocchi su Est Alpi, bel tempo con sole altrove ma gran freddo ovunque, specie notturno e mattutino. Gelo sulle colline appenniniche e localmente al Nord con temperature spesso sotto zero in Appennino anche di giorno.
>>Leggi l'articolo completo... Martedì 10 Febbraio
Gelo diffuso sull'Italia per aria molto fredda artica ma l'instabilità si concentra verso il Sud. Nubi e nevicate a bassa quota o al piano sul medio e basso Adriatico e il Sud Appennino fino alla Sicilia. Sole altrove ma tanto freddo ovunque: minime fio a -7° sulle colline appenniniche, -5/-6° sulle pianure del Nord.
>>Leggi l'articolo completo... Mercoledì 11 Febbraio EDITORIALE METEO•Articolo del 5/02/2015 ore 9:37(FOTO1)Si incattivisce sempre di più il ciclone "Big Snow" che nella giornata odierna sarà alla sua massima espressione e potenza. Neve abbondante fino in pianura al Nord con accumuli eccezionali su alcune regioni. La nostra redazione ...
>>Leggi l'articolo completo...METEO A LUNGO TERMINE•Articolo del 4/02/2015 ore 17:24![]()
![]()
TRA MARTEDI 17 e MERCOLEDI 18 FEBBRAIO ( attendibilita' medio-bassa 30%) EVOLUZIONE GENERALE EUROPA Continua il dominio anticiclonico sull'Europa occidentale con tempo stabile e ampiamente soleggiato. Correnti ...
>>Leggi l'articolo completo...
Cancellati QUI per sempre dalla lista segnalatori preferiti de ilMeteo.it
Condividi su TwitterCondividi su LinkedInCondividi su GooglePlus Condividi su TwitterCondividi su LinkedInCondividi su GooglePlus